Tag: Musica

Che cos'è il contrappunto?
Musica

Che cos’è il contrappunto?

Il contrappunto può essere efficacemente definito come tecnica compositiva che regola i rapporti tra due o più voci sovrapposte e indipendenti. Base di diverse forme musicali, il contrappunto assume un ruolo imprescindibile nella tradizione musicale occidentale… Motivo per cui può essere quantomeno interessante conoscerne le principali caratteristiche!

Il cioccolatte: la bevanda amata da Padre Martini
Musica&Cucina

Il cioccolatte: la bevanda amata da Padre Martini

Nel Settecento il cioccolatte, che altro non è se non la moderna cioccolata calda, è considerato la bevanda dolce per eccellenza. Da bersi in tazza, caldo e frullato come d’uso all’epoca, è decantato da letterati e musicisti quali Carlo Goldoni e Wolfgang Amadeus Mozart. E annovera tra i suoi massimi estimatori l’illustre maestro bolognese Padre Martini.

La vecchia Trieste: Illersberg e la Jota nel primo Novecento
Musica&Cucina

La vecchia Trieste: Illersberg e la Jota nel primo Novecento

Posta all’estremità nord-orientale dell’Italia, Trieste è città portuale di frontiera, cosmopolita e dal sapore agrodolce, ricca di cultura ma anche di contrasti. È questa un’atmosfera che noi due conosciamo bene, perché Trieste è il luogo dove siamo nati e cresciuti, e in cui viviamo tutt’oggi. E, in quanto triestini, abbiamo piacere di raccontare in quest’articolo un piccolo scorcio della vecchia Trieste. Scegliamo così di proporre due brevi excursus, uno sulla ricetta tradizionale della Jota triestina e uno sulla figura del musicista Antonio Illersberg.

La nostra giornata a Vienna
Viaggi

La nostra giornata a Vienna

È proprio vero… Vienna rimane Vienna! La città nella quale non ci stanchiamo mai di tornare, inesorabilmente attratti dalla sua meravigliosa atmosfera unica al mondo. Si sa, ad ogni passo si respira aria di Musica e di cibo tipico che, francamente, a noi piace davvero tanto. Soprattutto se accompagnato da una delle buone birre locali. Nell’articolo di oggi vi raccontiamo dunque una nostra giornata a Vienna, tra Wiener Schnitzel e musica di Salieri. Non aspettatevi però una guida completa della città, non è nostra intenzione fornirla in questa sede. Nei paragrafi seguenti troverete soltanto la narrazione del nostro itinerario e della nostra esperienza, che noi vi proponiamo sperando di catturare il vostro interesse.

L'influsso di Bach in Busoni e Hindemith
Musica

L’influsso di Bach in Busoni e Hindemith

Dopo decenni di oblio, nel corso dell’Ottocento e del primo Novecento si assiste al recupero e alla crescente rivalutazione dell’opera di Johann Sebastian Bach. Ad iniziare dall’esecuzione della Passione secondo S. Matteo diretta da un giovanissimo Mendelssohn nel 1829, l’interesse per il sommo compositore rifiorisce infatti in tutta Europa. A livello musicale sono dunque diversi gli autori che nelle loro opere, più o meno apertamente e a vario titolo, lasciano trasparire l’influsso di Bach. E, tra questi, possiamo certamente menzionare Ferruccio Busoni e Paul Hindemith.

Rapporti e Consonanze: dialogo tra Musica e Cucina
Musica&Cucina

Rapporti e Consonanze: dialogo tra Musica e Cucina

Se pensiamo a un concerto e a un piatto finito, probabilmente tendiamo a vederli come due singoli concetti unitari, dimenticandoci di valutarne le rispettive componenti. E, in generale, li immaginiamo come mondi separati e ben distanti tra loro. Quanto però, nella nostra vita, il ragionare per compartimenti stagni può limitare la comprensione dei rapporti che intercorrono tra ogni elemento possibile?

L'organo a canne: il re degli strumenti
Musica

L’organo a canne: il re degli strumenti

Complessa macchina sonora dalle origini antiche, l’organo a canne è lo strumento musicale più grande mai costruito dall’uomo. I timbri variegati, uniti ad un’estensione capace di superare le dieci ottave, oggigiorno conferiscono all’organo la capacità di produrre una gamma di suoni estremamente diversificata. Dalla sonorità più lieve e raccolta, simile alla voce umana, al più potente ripieno, che ben imita il pieno orchestrale. Tuttavia, una tale versatilità sonora è frutto di uno sviluppo organologico millenario, che affonda le proprie radici nell’epoca ellenistica.

Pelléas et Mélisande: l'opera simbolista di Debussy
Musica

Pelléas et Mélisande: l’opera simbolista di Debussy

Unico dramma lirico composto da Claude Debussy, il Pelléas et Mélisande costituisce, per il suo linguaggio innovativo, un punto di svolta nella storia del melodramma. Il compositore rimane dunque talmente affascinato dal dramma Pelléas et Mélisande, pubblicato nel 1892 dal poeta simbolista Maurice Maeterlinck, da decidere, nel 1893, di metterlo in musica. Capisce infatti immediatamente d’aver trovato ciò che da tempo stava cercando, ovvero un dramma che si discosti dagli usuali modelli del teatro borghese. E che presenti, soprattutto, quel linguaggio evocatore la cui sensibilità potrebbe ben trovare un prolungamento nella musica e nell’ornamento orchestrale.

Verdi e la Spalla Cotta: genuina convivialità a Sant'Agata
Musica&Cucina

Verdi e la Spalla Cotta: genuina convivialità a Sant’Agata

Nel nostro girare l’Italia alla scoperta di luoghi dal forte interesse musicale ed enogastronomico, ci è capitato più volte di toccare la Bassa Parmense. Come descritto nel nostro articolo A zonzo nelle Terre Verdiane, infatti, apprezziamo immensamente sia la cucina tipica locale che la figura di Giuseppe Verdi. Ed è per questo motivo che, seppure l’argomento sia piuttosto noto, è nostro piacere raccontare un lato del Maestro appartenente perlopiù alla sua sfera privata. Ovvero il condividere con spontanea convivialità, nel salotto di Sant’Agata, la propria passione per il buon cibo, in special modo per la Spalla Cotta.