In un mondo ricco di varietà culinarie, in cui la gastronomia diviene un ponte tra culture e tradizioni, la semplicità e l’eleganza della ricetta della zuppa zucchine e ceci possono affascinare il palato e nutrire l’anima. Nel panorama della cucina mediterranea, le zucchine e i ceci si ergono come ambasciatori di una tradizione autentica e salutare. Il connubio tra la delicatezza delle zucchine e la sostanziosa consistenza dei ceci si traduce in un piatto che celebra l’equilibrio tra sapori e nutrimento. Con una base di ingredienti genuini e una preparazione meticolosa, questa ricetta incarna la quintessenza dell’arte culinaria, trasformando ingredienti modesti in un’esperienza gastronomica memorabile.
Ricette correlate alla zuppa zucchine e ceci
E, a proposito di zuppa zucchine e ceci… ecco un link per saperne di più sulla storia della zuppa:
Zuppa zucchine e ceci
La nostra gustosa zuppa di zucchine e ceci è un'esplosione di sapori e profumi che delizieranno il palato. Arricchita con paprika dolce, curry, timo, timo limone e maggiorana, questa ricetta offre una combinazione unica di spezie e erbe aromatiche che si fondono armoniosamente con la dolcezza delle zucchine e la cremosità dei ceci. Ogni cucchiaiata è un viaggio culinario che promette soddisfazione e piacere al gusto. Preparala per un pasto accogliente e nutriente che conquisterà i palati di tutti gli ospiti.

Ingredienti
Preparazione
-
Prendiamo la cipolla e la tritiamo finemente. Per dare un tocco più dolce e delicato noi abbiamo optato per una cipolla rossa, nulla vieta l'utilizzo di una cipolla bianca per conferire alla zuppa un sapore più corposo.
-
In una pentola mettiamo la cipolla con dell'olio extravergine d'oliva e la lasciamo soffriggere a fiamma medio-bassa per dedicarci alla preparazione della zucchina.
-
Quindi, nel frattempo che la cipolla rosola, prendiamo la zucchina, la laviamo e la tagliamo a cubetti.
-
Stando attenti che il fondo di cipolla non si bruci, aggiungiamo la zucchina e, alzando di poco la fiamma, la rosoliamo per 4-5 minuti.
-
Una volta che la zucchina diventa morida andiamo ad aggiungere i ceci assieme al loro liquido, mescoliamo per amalgamare il tutto e continuiamo a cuocere con la stessa intensità di fiamma.
-
Aggiungiamo una spolverata di curry e una di paprika dolce. Qui il dosaggio è tassativamente ad occhio, conforme al proprio gusto.
-
Aggiungiamo dunque del timo, del timo limone e della maggiorana, mescoliamo e lasciamo cuocere la zuppa per 20 minuti a fiamma media.
-
In una ciotola mettiamo ora da parte qualche cucchiaiata di zuppa.
-
Con un frullatore ad immersione frulliamo la zuppa messa da parte fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
-
Incorporiamo dunque la crema appena ottenuta al resto della zuppa, alziamo la fiamma e mescoliamo per bene.
-
Se necessario aggiungiamo un bicchiere d'acqua, accorpiamo poi una bella noce di burro e lasciamo cuocere per altri 5 minuti prima di completare la cottura.
-
Impiattiamo la nostra zuppa di zucchine e ceci sporverandoci sopra a piacere un po' di erbe aromatiche, ed eccola pronta da gustare!
Nota
Conservazione
La zuppa zucchine e ceci può essere conservata in contenitore ermetico per 3 giorni in frigorifero. In alternativa può essere congelata per 3 mesi.